Palermo-Cagliari e il festival del gol nel 2009: Migliaccio, Miccoli, Tedesco, Cavani e Succi firmano il 5-1
Domenica prossima allo stadio “Renzo Barbera” va di scena una sfida chiave per la salvezza: il Palermo infatti affronta in casa il Cagliari con un solo obiettivo, quello della vittoria sperando di accorciare il divario dall’Empoli. Una partita che promette tante emozioni: i rosanero infatti non solo sono chiamati a vincere per la classifica ma anche per regalare ai tifosi una gioia, che quest’anno hanno visto vincere i propri beniamini solamente una volta in quattordici occasioni (poi due pareggi e ben undici sconfitte). Il “derby delle Isole”, così lo chiamano per via del fatto che entrambe le formazioni rappresentano i rispettivi capoluoghi di regioni di Sicilia e Sardegna: e a dire il vero, Palermo-Cagliari negli anni passati ha sempre regalato parecchie emozioni. Ricordiamo il 3-0 della stagione 2004/05 firmato Toni, Brienza e Zauli, o il rocambolesco 3-2 del 2011 nel quale andarono in gol le meteore Zahavi e Bertolo e capitan Miccoli, o ancora il più recente 5-0 di due stagioni fa in cui andarono a segno Morganella, Munoz, Barreto e Dybala con una doppietta. Noi però vogliamo ricordare un’altra goleada, con la speranza che un giorno non molto lontano si possa nuovamente assistere a delle partite del genere e soprattutto possa essere allestita una squadra di questo tipo: stiamo parlando di Palermo-Cagliari 5-1 datata 3 maggio 2009, un match dalle mille azioni da gol e con tanti campioni in campo.
In panchina c’era Ballardini, in campo invece quel giorno ci andarono, tra i tanti, la coppia d’attacco Miccoli-Cavani, il “gladiatore” Migliaccio e il duo di terzini Cassani e Balzaretti che di li a poco avrebbero formato una squadra che, l’anno successivo, sfiorava la qualificazione in Champions League. Dall’altra parte un Cagliari di tutto rispetto, con due giovani Matri e Acquafresca in avanti e un Massimiliano Allegri alla sua prima esperienza in panchina in serie A. La partita inizia ed è subito la squadra sarda a fare paura ad Amelia: Lazzari da posizione defilata colpisce infatti un palo clamoroso che gli nega il gol del vantaggio. Forse lo spavento, forse la sveglia che suono con qualche minuto di ritardo, quel legno colpito sveglia i rosanero che partono subito alla carica. E’ il “Romario del Salento” a salire in cattedra: con una rabona Miccoli trova Balzaretti dentro l’area di rigore, il numero 42 però angola troppo la conclusione che termina fuori. Ancora Balzaretti, instancabile sulla fascia sinistra, si rende protagonista: l’esterno serve Cavani che con un tiro smorzato manda la palla lentamente sul palo, Marchetti poi non ha problemi ad appropriarsi della sfera. Il gol del vantaggio arriva al 29′: Miccoli calcia alla perfezione un calcio d’angolo dalla sinistra, sul primo palo arriva Giulio Migliaccio che prima di tutti mette il pallone in fondo alla rete. Poco dopo Ballardini si farà espellere dall’arbitro per aver “placcato” Matheu in seguito ad un brutto fallo su Miccoli. Il numero 10 successivamente vendicherà sia la brutta entrata del difensore che l’espulsione del proprio allenatore: c’è una punizione dai 30 metri, il capitano calcia perfettamente con un esterno destro che aggira la barriera e trafigge il portiere avversario. E’ 2-0 e il Palermo è padrone del campo. Termina così il primo tempo.
All’ingresso dall’intervallo però è subito il Cagliari ad accorciare le distanze: segna un ex, l’attaccante brasiliano Jeda che di testa porta il risultato sul 2-1. I rosanero però non si lasciano terrorizzare e si portano subito nuovamente due gol sopra. Simplicio si veste da assistman, con un pallone morbido pesca l’accorrente Tedesco a centro area che di testa fa gol: il palermitano corre esultante e dedica la rete a Carrozzieri. Ma non è finita, al 57′ viene imbastita forse la più bella azione della partita: Liverani lancia sulla sinistra Balzaretti che da fondo campo scarica la palla a Simplico, il brasiliano serve Miccoli che ancora una volta inventa un grande passaggio servendo dal fondo Cavani tutto solo che, con la complicità di un errato rinvio del difensore, mette la palla in rete e porta lo score sul 4-1. Il “Romario del Salento” non si accontenta, vuole trovare anche la doppietta personale e ci prova con una gran conclusione al volo: la palla però si stampa sul palo esterno. La cinquina però è nelle vicinanze e a completare l’opera sarà Davide Succi, che entra dalla panchina e partecipa al festival del gol segnando la quinta rete rosanero a tre minuti dalla fine.
Una gara spettacolare, ricca di emozioni e soprattutto festosa e vincente. Domenica prossima il Palermo proverà a riempire lo stadio: tra i biglietti a poco prezzo, l’entusiasmo del nuovo presidente Baccaglini che va alla ricerca del primo successo della sua gestione e la determinazione nel voler ridurre lo svantaggio dall’Empoli, la speranza è quella di vedere una grande partita vittoriosa come quella. E tornare un giorno a lottare per altri traguardi.
Di seguito il video con gli highlight di Palermo-Cagliari 5-1.