Quanti primi posti e successi: un 2021 d’oro per il settore giovanile rosanero

È stato un anno da incorniciare il 2021 per il settore giovanile del Palermo. Costruito da zero nell’estate del 2019 e avaro di risultati per quasi due anni a causa della pandemia e dei tanti campionati sospesi o cancellati, l’anno che sta per concludersi è stato quello del ritorno al calcio giocato a pieno regime e con esso i frutti del tanto lavoro del direttore Leandro Rinaudo e dei suoi collaboratori si sono fatti finalmente vedere in maniera concreta.
Già la scorsa stagione i rosanero con la formazione Primavera avevano fatto intravedere tante cose interessanti, con il secondo posto che ha permesso al Palermo di mantenere la categoria Primavera 3 con una rosa composta da tanti ragazzi giovani sui quali sono spiccati Corona e Mauthe, che nonostante l’età non solo si sono resi protagonisti alla faccia dell’anagrafe (lo scorso anno fuori quota essendo dei classe 2004) ma si sono conquistati con merito la convocazione in prima squadra per il ritiro precampionato in vista della stagione 2021/22. La loro presenza in pianta stabile con la squadra di Filippi ha permesso inoltre l’esordio tra i professionisti, con l’attaccante in campo già in due occasioni mentre per il centrocampista il debutto è arrivato contro la Paganese.
I due classe 2004 stanno inoltre contribuendo alla strepitosa annata della Primavera di mister Di Benedetto, prima in classifica nel girone C del campionato Primavera 3 ed ancora imbattuta. Con il miglior attacco (28 reti), la miglior difesa (solo cinque gol subiti in undici gare disputate) ed una media di quasi tre reti a partita i rosanero stanno portando avanti spediti il cammino verso la promozione in Primavera 2. Un risultato ottenuto grazie al gruppo con ben 25 elementi (più Marong) che sono stati finora schierati dall’allenatore e dieci giocatori diversi finora andati in rete (con Ganci attuale capocannoniere con 7 gol seguito da Corona con 5 reti e la coppia Giglio-Murania con 4 marcature a testa).
I veri invincibili però sono gli Under 15 di mister Sanfilippo. Sì, invincibili perché nessuno riesce a fermarli ed i rosanero hanno finora vinto tutti gli incontri. La loro media realizzativa è impressionante (31 gol realizzati in sole 8 partite che sfiora una media a partita di quattro gol). Anche la difesa sembra essere chiusa a chiave con solamente quattro reti subite. Tutti sono protagonisti ma vogliamo citare il nome di Vaccaro, che ha realizzato già la bellezza di 14 gol conquistandosi tra l’altro l’attenzione degli osservatori della nazionale azzurra. La vittoria del girone F di Serie C sembra ampiamente alla portata.
Anche l’Under 17 di mister Di Fiore sta facendo molto bene. I rosanero si trovano al momento al secondo posto in classifica alle spalle del Bari, ma proprio la prima partita del 2022 concederà ai nostri ragazzi la possibilità di affrontare la capolista in casa e tentare di accorciare la distanza in classifica. Ventitré le reti realizzate (tre a partita), sei quelle subite e tanti già i ragazzi attenzionati dalla Primavera che potrebbero ottenere la chiamata già nel corso della seconda parte di questa stagione.
Nel campionato Allievi Regionali è fin’ora dominio con il Palermo di mister Chiappara primo in classifica a sei punti dalla seconda ed imbattuto. Anche se i rosanero non fanno classifica in quanto squadra professionistica, i ragazzi stanno dando il meglio di sé giocando con una rosa composta quasi esclusivamente da sotto età (classe 2006). Tra gli elementi che più si stanno mettendo in mostra ci sono sicuramente gli attaccanti Noto e Cintura, che in due sfiorano un totale di trenta reti realizzate.
Un quarto posto in classifica a due punti dalla seconda posizione invece per l’Under 14 che sempre da sotto età sta partecipando al campionato Giovanissimi Regionali. Inserita nel girone C, i rosanero di mister Di Maggio si contendono il secondo posto con Villabate, Athena e Cus. Un buon risultato considerata la giovanissima età (tutti classe 2008) e la prima partecipazione ad un campionato di calcio a undici.
Grande orgoglio infine anche per gli Esordienti classe 2009 che si stanno facendo onore nel Campionato Regionale Under 14 ancora una volta giocando da sotto età contro le altre formazioni. I ragazzini di mister Governale occupano la quarta posizione in classifica e si preparano a disputare un girone di ritorno con l’obiettivo di scalare altri posti. Il 2021 era già stato importante per questi ragazzi grazie anche al grande percorso nel Torneo Fair Play Élite guidati da mister Mazziotta (oggi allenatore degli Under 12 classe 2010) e conclusosi soltanto nella fase Regionale.
Al termine di un 2021 così, ricco di traguardi e soddisfazioni, auguriamo a tutti i ragazzi del settore giovanile del Palermo, gli allenatori, i preparatori, lo staff medico e fisioterapico, i dirigenti e il direttore Rinaudo un buon Natale ed un felice anno 2022 che possa proseguire sulla stessa scia di quello quasi conclusosi.